"Riteniamo di dover chiedere alla giunta di presentare ricorso per conflitto di attribuzione in quanto la recente sentenza della Corte costituzionale ha sancito che non spettava alla corte dei conti il controllo sull’esercizio 2012":così il presidente del Consiglio regionale Michele Boffa, questa mattina, in collegamento telefonico con Primocanale. Il Consiglio regionale chiede alla giunta di ricorrere contro la richiesta di restituzione di 400mila euro presentata dalla Corte dei conti. Una presa di posizione legata al metodo, più che al merito.
"Boffa, non pensa che i cittadini possano far fatica a capire?"
"Che i cittadini in questa fase non capiscano mi sembra quasi ovvio, ma non possiamo rinunciare ai diritti e alle prerogative dell’assemblea legislativa. Se c’è un atto dannoso non possiamo far altro che proporre al presidente e alla giunta di ricorrere", risponde il presidente del Consiglio Regionale
Ricorso sul metodo, ma non sul merito. Non sarebbe meglio restituire i soldi nonostante i conflitti di attribuzione?
“Sì, però io posso pensare per me e per il mio partito, ma non posso suggerire o ordinare di fare in un centro modo. Ciascuno fa i suoi ragionamenti e farà le sue scelte politiche”.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi