
Lo ha detto l'amministratore delegato di Bombardier Transportation Italy, Luigi Corradi, illustrandone il funzionamento nella città tedesca di Braunschweig, Bassa Sassonia, dove il servizio è gia' operativo da fine marzo e finanziato dal governo federale.
''Soprattutto con Savona si è in una fase di colloqui più avanzati'', ha detto Corradi, spiegando che se all'inizio l'investimento puo' essere significativo, in un periodo ''di dieci anni c'e' un notevole risparmio per quanto riguarda i costi di gestione, di gasolio e di personale'' e quindi ''un rientro sull'investimento''.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti