Venerdì il progetto Rete dei Teatri Storici della Liguria approda al Teatro Carlo Felice di Genova.
Alle ore 17.00 si svolgerà l’inaugurazione della mostra e a seguire si svolgerà una conferenza illustrativa condotta da Roberto Iovino con intermezzi che prevedono la proiezione di immagini relative ai teatri storici liguri e l’esecuzione di brani musicali di Verdi, Gounod e Puccini con il soprano Marika Colasanto e il pianista Francesco Barbagelata.
La mostra sui Teatri Storici della Liguria, nel rappresentare i gloriosi palcoscenici liguri dei comuni coinvolti dal progetto mediante il supporto visivo di dodici pannelli articolati in testi e immagini, racconta la storia dei teatri liguri costruiti entro la fine dell’Ottocento. Le mostra è a cura di Roberto Iovino, coordinatore storico del progetto, docente di storia della musica al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, critico musicale e autore di numerose pubblicazioni sul tema.
Dopo il Teatro Carlo Felice, la mostra verrà inaugurata il 2 luglio al Teatro Gassman di Borgio Verezzi, nell’ambito del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, e il 12 luglio a Carro nell’ambito del Festival Paganiniano.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!