Un patrimonio di 203 milioni di euro, con un aumento dei proventi di oltre 7,7 mln di euro e della redditività media netta, attestatasi al 3,8% che hanno prodotto un avanzo di esercizio di oltre 5,2 milioni di euro (2 milioni in più rispetto al 2012) che saranno destinati in parte al fondo erogazioni del 2014 e nel fondo stabilizzazione erogazioni e riserve. Sono i dati salienti del bilancio 2013 presentato questa mattina dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, guidata da Matteo Melley.
''Nel 2013 sono state mobilitate risorse destinate all&rsquoattività istituzionale per 16,2 milioni di euro, un'enormità se si pensa alla congiuntura economica che anche le fondazioni bancarie hanno dovuto affrontare - spiega Melley -. E' un bilancio soddisfacente e lusinghiero, con risultati al di là delle apsettative. Grazie agli accantonamenti,la Fondazione non è mai venuta meno ai propri impegni, cosa che invece da altre parti è accaduto. Continueremo a investire nella Cassa depositi e prestiti: oltre a essere strumento che porta reddito, è anche strumento che può portare benefici a tutti i territori''. Nel 2013, l'attività erogativa della Fondazione si è attestata a 2,9 milioni di euro: a fare la parte del leone, il sostegno al settore dell'assistenza sociale e della cultura.
cronaca
Fondazioni: Carispezia, proventi aumentati del 7,7%
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano