Molteplici sono stati risultati da sottolineare partendo da Valeria Berrino (Trionfo Ligure) che si è classificata prima negli 80 m e seconda nei 250 metri. Ottimo risultato anche per il Cus Genova nei 600 metri grazie alla vittoria di Marta Ghia con il tempo di 1'38"72. Tra le donne, Miriam Bazzicalupo (Cus Pisa) trionfa nel 3000 metri, mentre Silvia Mazzi (Spec Tec Duferco Carispezia) vince nel salto con l'asta e per il salto in lungo la vittoria va alla Giusto dell'Atletica Arcobaleno con i suoi 5,49. In campo maschile il Cus Genova negli 80 m il Cus Genova conquista sia la medaglia d'oro che quella d'argento grazie ad Alberto Boretti (1°) e Andrea Delfino (2°) in 8''59 e 8''71. Fabio Bongiovanni (Trionfo Ligure) si aggiudica i 250 m, precedendo il suo compagno di squadra Giovanni Falzoni. Adeshola Ayotade (Trionfo Ligure) si piazza secondo nei 600 metri davanti a Roberto Nicolai della Duferco Carispezia. Sale nuovamente sul primo gradino del podio il CUS Genova grazie a Alessio Ratto nei 3000 metri, conclusi in 8'51"02. Nella categoria cadetti femminili Camilla Lugaro (Atletica Alba Docilia) conquista gli 80 metri in 10"63 mentre nei 600 metri arriva l'oro per Chiara Calcagno (Cus Genova) nei 600 metri. Fabiana Fabbrini (Trionfo Ligure) si classifica in prima posizione. Tra i cadetti maschili negli 80 metri Lorenzo Prione (Cus Genova) è secondo davanti a Tommaso Angiolini (Trionfo Ligure). Gara entusiasmante nei 600 metri dove spicca la performance di Alessandro Lanteri (Foce Sanremo), su Luca Cristiano (Atletica Alba) con il tempo di 1'37"46, sull'ulitmo gradino del podio nuovamente l'Atletica Alba Docilia con Oliver Duke. Nel salto in lungo c'è la vittoria di Edoardo Pozzi (Universale Don Bosco), e al secondo posto ritroviamo Tommaso Angiolini. A chiudere la categoria ragazze femminili con il secondo posto Alice Granero (Run Femminile Finale Ligure) nei 60 metri, mentre Beatrice Ferrari (Universale Don Bosco) conquista la prima posizione nel salto in lungo. Per la categoria ragazzi maschili doppia gioia per Niccolò Centonza (Universale Don Bosco) sia negli 80 metri con il tempo di 8"39 che nel salto lungo con la misura di 4,45. Da Albisola Superiore, per il meeting relativo ai salti, arriva la buona notizia del primato personale (2,05 metri) di Simone Luminoso (Trionfo Ligure). Nel salto triplo maschile vittoria e minimo per i prossimi campionati italiani di categoria per Daniele Carbini (Trionfo Ligure) con 13,79 metri. Prove multiple a Imperia, con i successi di Francesco Rebagliati (Arcobaleno Savona) nel decathlon Junior, Alberto Cavallo (Trionfo Ligure) nel decathlon Allievi, Eleonora Ferrero (CUS Genova) nell'eptathlon Donne e Gaia Tarsi (Foce Sanremo) nell'eptathlon Allieve.
sport
Ad Albisola l'exploit di Luminoso, a Savona volano Boretti e Bongiovanni
2 minuti e 14 secondi di lettura
Molteplici sono stati risultati da sottolineare partendo da Valeria Berrino (Trionfo Ligure) che si è classificata prima negli 80 m e seconda nei 250 metri. Ottimo risultato anche per il Cus Genova nei 600 metri grazie alla vittoria di Marta Ghia con il tempo di 1'38"72. Tra le donne, Miriam Bazzicalupo (Cus Pisa) trionfa nel 3000 metri, mentre Silvia Mazzi (Spec Tec Duferco Carispezia) vince nel salto con l'asta e per il salto in lungo la vittoria va alla Giusto dell'Atletica Arcobaleno con i suoi 5,49. In campo maschile il Cus Genova negli 80 m il Cus Genova conquista sia la medaglia d'oro che quella d'argento grazie ad Alberto Boretti (1°) e Andrea Delfino (2°) in 8''59 e 8''71. Fabio Bongiovanni (Trionfo Ligure) si aggiudica i 250 m, precedendo il suo compagno di squadra Giovanni Falzoni. Adeshola Ayotade (Trionfo Ligure) si piazza secondo nei 600 metri davanti a Roberto Nicolai della Duferco Carispezia. Sale nuovamente sul primo gradino del podio il CUS Genova grazie a Alessio Ratto nei 3000 metri, conclusi in 8'51"02. Nella categoria cadetti femminili Camilla Lugaro (Atletica Alba Docilia) conquista gli 80 metri in 10"63 mentre nei 600 metri arriva l'oro per Chiara Calcagno (Cus Genova) nei 600 metri. Fabiana Fabbrini (Trionfo Ligure) si classifica in prima posizione. Tra i cadetti maschili negli 80 metri Lorenzo Prione (Cus Genova) è secondo davanti a Tommaso Angiolini (Trionfo Ligure). Gara entusiasmante nei 600 metri dove spicca la performance di Alessandro Lanteri (Foce Sanremo), su Luca Cristiano (Atletica Alba) con il tempo di 1'37"46, sull'ulitmo gradino del podio nuovamente l'Atletica Alba Docilia con Oliver Duke. Nel salto in lungo c'è la vittoria di Edoardo Pozzi (Universale Don Bosco), e al secondo posto ritroviamo Tommaso Angiolini. A chiudere la categoria ragazze femminili con il secondo posto Alice Granero (Run Femminile Finale Ligure) nei 60 metri, mentre Beatrice Ferrari (Universale Don Bosco) conquista la prima posizione nel salto in lungo. Per la categoria ragazzi maschili doppia gioia per Niccolò Centonza (Universale Don Bosco) sia negli 80 metri con il tempo di 8"39 che nel salto lungo con la misura di 4,45. Da Albisola Superiore, per il meeting relativo ai salti, arriva la buona notizia del primato personale (2,05 metri) di Simone Luminoso (Trionfo Ligure). Nel salto triplo maschile vittoria e minimo per i prossimi campionati italiani di categoria per Daniele Carbini (Trionfo Ligure) con 13,79 metri. Prove multiple a Imperia, con i successi di Francesco Rebagliati (Arcobaleno Savona) nel decathlon Junior, Alberto Cavallo (Trionfo Ligure) nel decathlon Allievi, Eleonora Ferrero (CUS Genova) nell'eptathlon Donne e Gaia Tarsi (Foce Sanremo) nell'eptathlon Allieve.
TOP VIDEO
Mercoledì 20 Aprile 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: operai acrobati sulla Lanterna
Giovedì 30 Giugno 2022
Verso Genova "The Grand Finale": un anno all'arrivo di The Ocean Race
Giovedì 30 Giugno 2022
Tg Sampdoria del 30 giugno 2022
Giovedì 30 Giugno 2022
Tg Genoa del 30 giugno 2022
Ultime notizie
- Corruzione nell'imperiese, l'avv. Fossati: "Chiederemo la scarcerazione del nostro assistito"
- Diga Genova: ufficiale, nessuna offerta, si pensa a rimodulare l'opera
-
Stelle nello Sport su Primocanale - la puntata del 30 giugno 2022
- Sanità Liguria, Toti a Cairo: da qui parte la rivoluzione del sistema sanitario
-
Genoa, effetto Coda: in centinaia allo store per accogliere il nuovo bomber
- Spezia, dal 1° luglio via ai lavori per la terza stagione in Serie A
IL COMMENTO
La Rosa di Valle Scrivia sotto attacco (e non è colpa delle astronavi di Malerba)
Vendita Sampdoria: interesse sì ma non può esserci ancora nulla di concreto