Un anziano su tre è meno depresso grazie ad internet. Chi scambia email, foto di figli e nipoti o chatta con parenti lontani o vecchi amici soffre meno di solitudine e si sente meno isolato rispetto a chi non ha la connessione a casa.
Lo dimostra una indagine condotta su oltre 3.000 pensionati americani, uomini e donne, condotta dai ricercatori della Michigan State University, pubblicata su The Journal of Gerontology.
I soggetti sono stati sottoposti ad alcuni questionari psicologici e sullo stile di vita. Il 30 % del campione usava il computer a casa. ''Un anziano su tre era meno depresso, con sintomi inferiori in media del 33% rispetto a chi invece non aveva accesso alla rete. Inoltre in chi vive da solo gli effetti benefici sono ancora superiori'', sottolineano gli autori che incoraggiano figli, nipoti e parenti ad insegnare agli anziani ad usare il computer anche quando superano gli 80 o i 90 anni di età. ''Internet è un ottimo strumento di integrazione sociale e, con un po&rsquo di esercizio, anche ad una età avanzata si può imparare facilmente a scrivere email, allegare foto, chattare e navigare e distrarsi'', concludono gli esperti.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi