Davanti alle delusioni e alle difficoltà "è facile, quasi istintivo, che nasca una visione pessimistica e un disincanto che avvelena la vita". Sono queste le parole del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, durante l'omelia in occasione della celebrazione della messa della domenica delle Palme. "E' facile quando si è delusi o traditi che subentri la durezza del cuore, che la parola si faccia tagliente. Non è stato così per Gesù che ha reagito direttamente alle delusioni degli apostoli e al tradimento". Per superare la visione pessimistica davanti alle difficoltà, secondo il cardinale Bagnasco, dobbiamo "guardare agli altri con benevolenza e fiducia. Una parola, un sorriso, un gesto di riconciliazione: sia questo il modo per vivere questi giorni santi".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi