"I vigili del fuoco ci diranno come sono andate le cose. Ma devo dire che capacità di reazione e la professionalità del personale hanno salvato la vita a tante persone. Devo far loro i complimenti". Lo ha detto l'assessore alla salute Claudio Montando che si è recato per un sopralluogo nel reparto Dimi dell'ospedale San Martino. "L'intervento immediato - ha detto - ha scongiurato Il peggio"."Se oggi c’è una persona ustionata ma viva credo che lo si debba alla tempestività e alla lucidità con cui l’infermiera presente le ha spento l’incendio di dosso. I pazienti sono stati trasferiti in altre parti dell’ospedale. Oltre alle procedure bisogna avere la lucidità e la freddezza per applicarle. Resta il dolore per una vita persa, bisognerà capire quanto accaduto", ha proseguito Montaldo.
A maggio era previsto il trasferimento dal DiMi all’interno dell’ospedale. "Comunque finché sono rimasti qui i pazienti erano in condizioni di sicurezza", dice Montaldo. Polemiche per il ritardo del trasferimento? "Non credo che questo sia il problema, il San Martino è in un processo di traslochi da tempo; c’è stata qualche resistenza a portare dentro i reparti universitari, ma non mi pare il momento per soffermarsi su queste polemiche. Spero che le cause non siano riconducibili a problemi strutturali".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi