Nel 2030 in Liguria il 30,9% della popolazione sarà anziana, sarà over 65, entrando fra le prime venti aree d'Europa con più capelli bianchi. Lo sottolinea il Rapporto statistico Liguria 2013 curato da Unioncamere Liguria. Se il trend in corso non cambia, in Liguria continuerà un progressivo invecchiamento, una contrazione della fecondità e un progressivo calo demografico. "Il dato demografico ci preoccupa molto - ha sottolineato l'assessore al Bilancio della Regione Liguria, Pippo Rossetti - E' da collegare alla quota pro-capite del sistema sanitario. Lo scenario d'invecchiamento della popolazione che si apre in Liguria, e precede un trend dell'Italia di domani, dovrebbe permetterci di chiedere all'Europa un'attenzione particolare". "In questi anni in Liguria abbiamo perso 3 punti percentuali di abitanti tra 25 e 44 anni, un dato drammatico", ha aggiunto. Gli over 65 previsti nel 2030 in Friuli e in Sardegna sono il 29,4%, in Molise il 28,9% e in Basilicata il 28,3%.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi