Si è interrotto stamattina lo sversamento nel rio Cassinelle del percolato dalle vasche di stoccaggio, all'interno della discarica di Scarpino. Lo afferma un comunicato di Amiu, secondo la quale il fenomeno si è verificato grazie alla costante riduzione della produzione del percolato iniziata nei giorni scorsi quando le precipitazioni meteorologiche si sono interrotte, oltre alla continua raccolta e il successivo invio a smaltimento dello stesso percolato tramite autobotti verso impianti di depurazione esterni.
Ad oggi, dall'inizio dell'emergenza, le tonnellate smaltite sono arrivate a quota 25.150. Il livello di riempimento delle vasche di stoccaggio rimane, comunque, sostanzialmente al limite del livello di contenimento. La situazione continua ad essere costantemente monitorata dal personale Amiu in discarica e tutti gli enti di controllo (Arpal, Settore Ambiente della polizia municipale, Provincia) con la Prefettura, il Comune di Genova e la Regione Liguria sono stati aggiornati sull'evoluzione della situazione.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità