Hanno occupato, simbolicamente, il quinto piano della Regione Liguria, i lavoratori e i pensionati che hanno perso i benefici previdenziali per l'esposizione all'amianto. Circa 800 lavoratori di stabilimenti come l'Ilva di Cornigliano, l'Ansaldo e la Stoppani che chiedono il ripristino dei benefici. I casi di neoplasie dovute all'amianto, riconosciuti in Liguria rappresentano il 5% a livello nazionale, a fronte di una popolazione lavorativa ligure che è solo il 3% di quella Italiana.
I lavoratori chiedono alla Regione di attivarsi con il Governo per avere un tavolo di confronto istituzionale che possa portare alla soluzione definitiva del problema. La riunione si terrà a Roma il 12 febbraio.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica