
Circa 800 lavoratori di stabilimenti come l'Ilva di Cornigliano, l'Ansaldo e la Stoppani che chiedono il ripristino dei benefici. I casi di neoplasie dovute all'amianto, riconosciuti in Liguria rappresentano il 5% a livello nazionale, a fronte di una popolazione lavorativa ligure che è solo il 3% di quella Italiana.
I lavoratori chiedono alla Regione di attivarsi con il Governo per avere un tavolo di confronto istituzionale che possa portare alla soluzione definitiva del problema. La riunione si terrà a Roma il 12 febbraio.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila