Scatta la cassa integrazione alla Omev, azienda meccanica di Vado Ligure. Sarà a rotazione per 27 lavoratori su 34 e durerà fino ad aprile.Nel frattempo i sindacati attendono di conoscere l'esito legato alla presentazione al ministero dell'ambiente di Roma di un brevetto per l'ambientalizzazione dello stabilimento Ilva che se approvato potrebbe portare all'azienda di Vado lavoro per almeno 60 mesi.
La Fiom di Savona solleciterà nei prossimi giorni il ministero a velocizzare il più possibile la pratica. "Si tratta, e lo diciamo non da oggi, di un'azienda di eccellenza sul nostro territorio, una delle poche che possano realmente impegnarsi per ambientalizzare l'Ilva a Taranto. Ora c'è bisogno di uno sforzo in più, sopratutto da parte del ministero, per cercare di arrivare ad un esito positivo sul brevetto", ha detto Andrea Pasa,della segreteria Fiom provinciale.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica