L'inquinamento nel rio Cassinelle, a causa del percolato fuoriuscito dalla discarica di Genova Scarpino, c'è stato, c'è tuttora a causa delle piogge intense, ma non impone ad Asl di evacuare la zona. Lo conferma il fatto che Arpal ha deciso di ridurre la frequenza dei campionamenti nel rio a due prelievi a settimana.
E' il quadro che emerge dalla relazione sull' inquinamento ambientale nel rio Cassinelle consegnata da Arpal in procura a Genova, che illustra le ultime analisi disponibili integrandole con vari parametri tra cui quelli dei "metalli pesanti" e di "valori inquinanti di possibile interesse sanitario nei campioni prelevati il 23 e 24 gennaio".
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica