Concerti, incontri, masterclass. E' il menu del Conservatorio "Paganini" per i primi mesi del 2014.
Questa mattina a Palazzo Rosso, ospiti dell'assessore alla cultura Carla Sibilla, il presidente del Conservatorio Davide Viziano e il direttore Claudio Proietti hanno presentato i prossimi appuntamenti che offrono un ampio ventaglio di iniziative diversificate. Giovedì sera (ore 20,30) la Sala dei Concerti dell'Istituto ospiterà l'inaugurazione dell'anno accademico: dopo alcuni discorsi d'obbligo e la consegna delle pergamene ai "neo-dottori" verrà eseguito il brano "Un canto perduto e ritrovato" di Maria Chiara Lemut neodiplomata in composizione. Venerdì (ore 14-19) e sabato (ore 10-13 e 14-18,30) porte aperte dell'istituto a tutti gli interessati a conoscere più da vicino la vita quotidiana di un Conservatorio: si potrà girare per le aule, seguire una lezione, provare uno strumento. Il mese di febbraio sarà dedicato a due masterclass di rilievo: arriveranno infatti il compositore Ivan Fedele (11-12 febbraio) e la violinista Bin Huang (18-22 febbraio) che il 18 terrà anche un concerto proponendo musiche di Bach, Beethoven e Paganini. Infine, va segnalato un ciclo di incontri sulla chitarra nel repertorio della canzone, nato per onorare la memoria di Vittorio Centanaro: fra febbraio e maggio arriveranno Alessio Menconi, Riccardo Galardini, Vittorio De Scalzi e, ospite conclusivo, Ivano Fossati.
cronaca
Il Conservatorio Paganini presenta il programma
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Torna sulla Liguria l'allerta gialla per temporali. Possibili grandinate
- Festa dei 18 anni alcolica finisce a bottigliate: ferita una donna
- Tamponamento tra tre auto in autostrada: code per incidente a ponente
- Al via 'Palco sul Mare Festival': una notte di emozioni e racconti tra musica e tradizione
- Villanova d'Albenga, domani 400 evacuati per disinnescare un ordigno bellico
- Violenza in casa nel Tigullio, uomo spacca i mobili e aggredisce ragazzina
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche