
Secondo gli investigatori, contrariamente a quanto avvenuto con la relazione degli ispettori di Bankitalia dove si sottolineavano specifiche ipotesi di reato la relazione di Consob, stanti le attuali normative europee, non consentirebbe di ravvisare ipotesi di reato ma, spiegano gli investigatori, di aggiungere un tassello al complesso modus operandi dell'ex dirigenza di Carige che, è stato riferito, "si può anche ricostruire dalla relazione imposta da Consob a Carige per informare gli azionisti dello status quo".
E intanto, oggi, il titolo di Banca Carige ha perso alla Borsa di Milano il 2.41%.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente