Nonostante la crisi, il Porto della Spezia cresce del 4,3% nel 2013 con una movimentazione di più di un milione di TEU. Un volume di traffico positivo che permette allo scalo di detenere saldamente il secondo posto in Italia come porto di destinazione finale diretto ai mercati del nord Italia. Forte espansione invece per il mercato passeggeri, trainato dalle crociere. Nel corso del 2013 il porto della Spezia ha accolto con successo 214mila passeggeri pari ad un incremento del 325% rispetto al 2012."Sono soddisfatto soprattutto per il record del trasporto su ferro che supera il 31% - ha detto il presidente dell' Authority spezzina Giovanni Forcieri - un dato che testimonia la vocazione intermodale del nostro scalo. Il porto cresce e inizia a servire i mercati europei grazie anche ai nuovi servizi operati dalla piattaforma di Melzo, che vanno ad incrementare e qualificare ulteriormente le connessioni ferroviarie tra il porto della Spezia ed i mercati del Centro - Sud Europa. Sono così stati premiati gli sforzi dell'intera comunità portuale"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi