
La conferma arriva dall'assessore all'Ambiente Antonio Fera, all'uscita da un vertice con l'Anas, i tecnici del Comune e il privato, per studiare una strategia di intervento.
Questa notte partiranno i lavori di messa in sicurezza della parete e già entro i primissimi giorni di febbraio, la circolazione dovrebbe tornare a doppio senso. Il costo dell'intervento sarà sostenuto dal privato, proprietario del terreno franato.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate