I vigili del fuoco hanno concesso la riattivazione di un binario sulla tratta ferroviaria tra Genova Nervi e Recco, chiuso alle 13 per l'incombere di uno smottamento. La circolazione dei treni, limitata a un solo binario, riprende dunque gradualmente con obbligo di rallentamento della velocità e conseguente allungamento dei tempi.La stessa frana ha costretto i vigili del fuoco a evacuare sei famiglie da una palazzina minacciata dallo smottamento; sul posto stanno lavorando i tecnici del Comune di Genova e della protezione civile per capire l'entità del movimento franoso.
Viabilità al collasso e paesi isolati per le frane anche nello spezzino. Sono otto le strade provinciali chiuse, in Val di Vara e nella riviera, oltre all'Aurelia chiusa in due punti nei Comuni di Borghetto Vara e Carrodano. A Rocchetta Vara, le frane cadute su strade provinciali e comunali hanno isolato due paesi, Veppo e Beverone. Situazione critica anche a Beverino, dove gli smottamenti hanno messo a rischio la circolazione sulla comunale per Corvara, con 200 abitanti che rischiano l'isolamento. Il Comune garantisce il transito solo se scortati dai mezzi della Protezione Civile. A Borghetto, chiusa la strada comunale per Cassana.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis