
L'attuale situazione aggravata da uno smottamento sull'Aurelia a Capo Mele, con Andora raggiungibile solo attraverso l'autostrada A10, fa scoppiare la rivolta di amministratori locali e parlamentari liguri.
Il primo della lista è il senatore Maurizio Rossi: "La Liguria non conta nulla a Roma. Per quest'opera, io, mi sono battuto con forza. Ma qui ci sono interessi superiori e la nostra regione non è tenuta in considerazione. Non appartengo a nessun partito, perseguo soltanto gli interessi della Liguria e dico che questa partita è stata gestita in modo vergognoso. Non parliamo di trasporto locale, qui c'è una linea di comunicazione che collega l'Italia alla Francia".
Gli fa eco il sindaco di Andora, Franco Floris: "Per completare il raddoppio servono poche risorse rispetto a quelle programmate per altre opere. E' umiliante non vedere passi in avanti ormai da decenni".
Il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza: "Basta campanilismi, il ponente giochi finalmente in modo unito altrimenti sconteremo sempre la dimensioni limitate della nostra terra".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate