Il Tar del Piemonte ha accolto il ricorso di Mercedes Bresso e ha annullato la proclamazione degli eletti al consiglio regionale piemontese ai fini delle rinnovazione della competizione elettorale. L'ex governatrice del Piemonte aveva chiesto, infatti, l'annullamento del risultato elettorale, che aveva consegnato la regione al leghista Roberto Cota, per l'esistenza di una lista, i "Pensionati per Cota", la cui presentazione era viziata da irregolarità.Mercedes Bresso commenta, così, la decisione del Tribunale Amministrativo: "Seppure in ritardo è stata fatta giustizia. La sentenza è immediatamente esecutiva, anche se ci sarà il ricorso, riusciremo a andare al voto insieme alle amministrative e alle europee. Sono contenta soprattutto per il Piemonte, perché gira pagina". Dura la replica, tramite un post su Facebook, di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord: "Giudici e sinistra, anche quando perdono, riescono a vincere. Un attacco alla democrazia, ecco di cosa si tratta"
"Non si può andare contro la volontà popolare. Faremo ricorso al Consiglio di Stato - annuncia Luca Pedrale, capogruppo di Forza Italia al consiglio regionale del Piemonte - stranamente è stata presa in considerazione solo la nullità della lista Pensionati per Cota e non di quella, altrettanto nulla, della Bresso. Se ci saranno delle elezioni anticipate non ci spaventa. I sondaggi danno comunque sempre in vantaggio il centrodestra".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi