Il numero delle imprese presenti in Italia ha superato quota 6 milioni e anche nei primi 9 mesi del 2013 il saldo tra la nati-mortalità delle imprese rimane positivo. Nei primi nove mesi di quest’anno (ultimo dato disponibile) si è attestato a +7.668. A fronte di oltre 296.000 nuove iscrizioni hanno chiuso i battenti 288.340 attività.Nonostante il dato sia positivo rispetto agli ultimi anni è in forte calo, annota la Cgia di Mestre. Se Lazio (+6.319), Lombardia (+5.702) e Campania (+2.489) sono le Regioni più virtuose, la situazione si presenta molto negativa soprattutto nel Nordest. L’Emilia Romagna (-1.465), il Friuli Venezia Giulia (-554) e il Veneto (-3.059) si collocano sulla parte bassa di questa particolare graduatoria. La situazione rimane altrettanto difficile anche in Piemonte (-1.564), in Liguria ( -448) e in Valle d’Aosta (-170).
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi