E' stato firmato a Bucarest l'atto costitutivo del Consorzio FALCON (Fostering Alfred Construction), un vero e proprio passo in avanti verso la realizzazione in Romania di un reattore nucleare dimostrativo di quarta generazione raffreddato a piombo liquido, Presenti alla cerimonia il ministro romeno delegato all'energia e i rappresentanti di Ansaldo Nucleare ed Enea.L'industria italiana ha, così, accesso ai finanziamenti romeni e della UE per la fornitura di componenti ad alta tecnologia. Il nuovo tipo di centrale nucleare, nominata Alfred, costituisce una soluzione utile a far fronte alle problematiche di sicurezza degli impianti nucleari in caso di eventi estremi e contribuire allo sviluppo di un sistema energetico a basse emissioni di carbonio: la quarta generazione permetterà uno sfruttamento efficiente del contenuto energetico del materiale fissile e di riciclare le scorie all'interno del reattore stesso, riducendo drasticamente la quantità di rifiuti radioattivi a lunga vita.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi