
L'industria italiana ha, così, accesso ai finanziamenti romeni e della UE per la fornitura di componenti ad alta tecnologia. Il nuovo tipo di centrale nucleare, nominata Alfred, costituisce una soluzione utile a far fronte alle problematiche di sicurezza degli impianti nucleari in caso di eventi estremi e contribuire allo sviluppo di un sistema energetico a basse emissioni di carbonio: la quarta generazione permetterà uno sfruttamento efficiente del contenuto energetico del materiale fissile e di riciclare le scorie all'interno del reattore stesso, riducendo drasticamente la quantità di rifiuti radioattivi a lunga vita.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà