Martedì 17 dicembre i lavoratori della formazione professionale scenderanno in piazza, a Genova, per portare all'attenzione la grave situazione di crisi che sta attraversando il settore. Il sistema formativo in Liguria, infatti, è entrato in una profonda crisi: gli enti di formazione professionale non possono generare profitti e, a causa del ritardo nei finanziamenti, sono stati costretti a esposizioni bancarie per garantire le attività, cumulando pesanti oneri passivi.La retribuzione dei dipendenti è a rischio, così come i posti di lavoro: molti insegnanti si sono presentati in aula nonostante l'assenza o, comunque, una riduzione importante di stipendio. I sindacati chiedono alla Regione di promuovere un fondo di solidarietà per i lavoratori privi di retribuzione e fanno appello alle istituzioni per snellire le procedure amministrative di rendicontazione e per garantire un'offerta formativa ai soggetti che necessitano di azioni di inclusione socio-lavorativa, in particolare per i ragazzi diversamente abili.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi