Un focolaio di febbre catarrale degli ovini, denominata comunemente 'blue tongue', è stato rilevato dai medici della struttura complessa di Sanità animale dell'Asl 5 della Spezia.
Per questo, nei prossimi giorni saranno organizzati incontri con i medici dell'Asl spezzina e chiavarese. ''La malattia non rappresenta un pericolo per la salute umana, dal momento che non si trasmette all'uomo - spiegano i direttori delle strutture di sanità complessa dell'Asl4 e dell'Asl5, Alessandra Raffo e Elena Maria Teneggi -. Auspichiamo una larga partecipazione da parte degli allevatori, perché forniremo ampie spiegazioni in merito alla malattia in questione e alle misure di prevenzione messe in pratica dalle Aziende sanitarie dello spezzino e del chiavarese''.
cronaca
Focolaio di febbre catarrale degli ovini segnalato nello spezzino: controlli in corso
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Archivio storico - Roberto Mancini ricorda Paolo Mantovani
-
Archivio storico - Paolo Mantovani nelle parole dei tifosi (2009)
- Ancora assist e gol con l’Ucraina: adesso il Genoa sogna un Malinovskyi Mundial
- Cede una centina nel cantiere del Terzo Valico, operaio ferito a una gamba
- Processo Morandi, ecco le richieste di pena degli altri indagati
-
Morandi, Possetti: "La richiesta di una pena elevata è importante"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico