Un focolaio di febbre catarrale degli ovini, denominata comunemente 'blue tongue', è stato rilevato dai medici della struttura complessa di Sanità animale dell'Asl 5 della Spezia.
Per questo, nei prossimi giorni saranno organizzati incontri con i medici dell'Asl spezzina e chiavarese. ''La malattia non rappresenta un pericolo per la salute umana, dal momento che non si trasmette all'uomo - spiegano i direttori delle strutture di sanità complessa dell'Asl4 e dell'Asl5, Alessandra Raffo e Elena Maria Teneggi -. Auspichiamo una larga partecipazione da parte degli allevatori, perché forniremo ampie spiegazioni in merito alla malattia in questione e alle misure di prevenzione messe in pratica dalle Aziende sanitarie dello spezzino e del chiavarese''.
cronaca
Focolaio di febbre catarrale degli ovini segnalato nello spezzino: controlli in corso
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis