E' partita oggi con la prima riunione del comitato etico regionale la collaborazione tra aziende farmaceutiche e professionisti della ricerca clinica per procedere con la sperimentazione di nuovi farmaci e tecnologie.
Per la prima volta in Liguria l'industria farmaceutica lavorerà a stretto contatto con l'Irccs San Martino - Ist per mettere a disposizione dei pazienti liguri e di chi arriva da fuori regione le innovazioni farmaceutiche. Lo ha comunicato l' assessore alla salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo intervenendo alla riunione del comitato etico regionale, l' organismo incaricato di valutare le sperimentazioni in particolare di tipo farmacologico, nell'auditorium del Cba al San Martino di Genova. Si partirà dal settore onco-ematologico per sperimentare farmaci sempre piu' efficaci. "Mettiamo a disposizione il nostro patrimonio di risorse professionali presenti in Liguria - ha detto Montaldo - sia per i pazienti, sia per l'industria italiana e straniera che opera qui. Questo ci consentirà di portare la Liguria sempre piu' all'avanguardia sul fronte delle sperimentazioni terapeutiche, facendo entrare nelle sperimentazioni pazienti a costo zero". Uno degli elementi per agire sulla crisi economica, secondo Montaldo, deve dunque essere la ricerca scientifica. "Bisogna lavorare - ha continuato l'assessore alla salute - per utilizzare al meglio le competenze che operano nella sanità e nella ricerca scientifica e lavorare anche per limitare la pesantezza burocratica nella pubblica amministrazione italiana. Perché prima di tutto viene la vita delle persone e poi il risparmio e lo sviluppo dell'economa del nostro Paese". Secondo Montaldo "le prospettive del comitato etico della Liguria, uno dei primi costituiti a livello italiano, sono quelle di far crescere l'attività della sperimentazione, attraverso grande trasparenza nell'allocazione delle risorse, e la restituzione dei risultati alla comunità scientifica". Dopo aver messo in sicurezza i conti della sanità ligure l' assessore alla salute delinea, come obiettivo per il 2014, quello di "far crescere le eccellenze del sistema sanitario ligure, attraverso lo sviluppo dell'Irccs San Martino - Ist, del Gaslini e della rete di cura circostante".
cronaca
Sanità: Liguria; S. Martino sperimenta farmaci con industrie
1 minuto e 42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze