Quarta puntata, a partire da giovedì 14 novembre (ore 20:30), con “Stelle nello Sport”, il magazine settimanale  curato da Michele Corti e Marco Callai. In onda su Primocanale Sport (canale 12 del digitale terreste), l’attenzione andrà ancora personaggi, eventi e tematiche importanti dello sport ligure. Al centro dell’attenzione, i pensieri dei protagonisti di oltre cinquanta discipline sportive. Nella prima parte focus sulla cerimonia del centesimo compleanno dell’Associazione Bocciofila Genovese con interviste a Salvatore De Marchi (pres. ABG), Claudio Burlando (pres. Regione Liguria), Pino Boero (ass. sport Comune Genova), Matteo Rossi (ass. sport Regione Liguria), Giorgio Guerello (pres. cons. com. Genova), Vittorio Ottonello (pres. Coni Liguria), Giorgia Rebora (azzurra ABG) e Giulia Levaggi (azzurra ABG).
Poi si passa alla Vela con le interviste a Franco Noceti (pres. Com. Circoli Velici Tigullio) e Vittorio d’Albertas (Sea Whippet) in occasione del lancio del 38° Invernale del Tigullio. Attenzione, poi, ai progetti della ginnastica ligure, snocciolati dal presidente FGI Liguria Pino Raiola. Torniamo nel Levante, a Chiavari, per conoscere i segreti del grande vivaio della Levante Eurothermo con Andrea Levaggi. Infine, apriamo una pagina dedicata alla scherma internazionale in Liguria passando la parola a Giampiero Martelli (pres. FIS Liguria).
Su Primocanale Sport, la quarta puntata di “Stelle nello Sport” andrà in onda giovedì 14 novembre alle 20:30, venerdì 15 novembre alle 16, sabato 16 alle 11:30 e lunedì 18 alle 23:30.
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista