Sono 120.000 gli stranieri residenti in Liguria, 140mila se si considerano anche i non residenti, ma regolarmente presenti sul territorio regionale.
Questo dato emerge dal Rapporto Unar presentato a Genova dalla ricercatrice Debora Erminio. "Nonostante la congiuntura economica - si legge in una nota - l' immigrazione continua a essere una realtà stabile, come dimostrano numerosi indicatori: la quota di minori, la presenza di lavoratori nati all' estero, il numero sempre maggiore di soggiornanti di lungo periodo".
cronaca
Stranieri in Liguria, 120mila secondo il Rapporto Unar
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica