Sono 120.000 gli stranieri residenti in Liguria, 140mila se si considerano anche i non residenti, ma regolarmente presenti sul territorio regionale.
Questo dato emerge dal Rapporto Unar presentato a Genova dalla ricercatrice Debora Erminio. "Nonostante la congiuntura economica - si legge in una nota - l' immigrazione continua a essere una realtà stabile, come dimostrano numerosi indicatori: la quota di minori, la presenza di lavoratori nati all' estero, il numero sempre maggiore di soggiornanti di lungo periodo".
cronaca
Stranieri in Liguria, 120mila secondo il Rapporto Unar
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, i dubbi sono tre. Col Verona l’esordio di De Rossi in panchina al Ferraris
- Energia condivisa: alleanza tra Camera di Commercio, Diocesi e Auxilium
-
Vecchia diga vincolata per 450 metri, le voci dei protagonisti - LO SPECIALE
- Addio a Stefano Kovac, storico attivista e presidente di Arci Liguria
-
Tassa sui crocieristi, il comitato Porto aperto: "Serva per misurare i veri inquinanti"
- Oggi sciopero dei giornalisti, ecco perché Primocanale non aderisce
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo