Si è spostata nello spezzino l'emergenza vento che ieri ha caratterizzato il ponente e Genova. Decine gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia soprattutto per piante cadute in particolare nella zona di Ponzano Magra.Ieri il vento aveva portato al blocco delle attività portuali a Genova, a disagi in città a Savona con problemi nei collegamenti autostradali.
Anche per oggi il Comune di Genova ha intanto deciso la chiusura dei parchi cittadini e della struttura sportiva di Villa Gentile.
Secondo le previsioni di Arpal in mattinata ancora venti settentrionali di burrasca o burrasca forte (70-90 km/h) con raffiche che sui crinali e allo sbocco delle valli potranno raggiungere 100 km/h. Parziale e lenta attenuazione nel pomeriggio.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità