La crisi manda in crisi le famiglie italiane che finiscono per rivolgersi alle parrocchie.Lo ha detto, a Trieste, il Presidente della Cei e Arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco che ha spiegato come " si siano moltiplicati, negli ultimi anni, gli interventi verso chi bussa alle porte delle nostre parrocchie"
"Le nostre 40mila parrocchie-ha spiegato Bagnasco- insieme alle associazioni, alle aggregazioni e a tante istituzioni, sono un presidio fondamentale, che la gente conosce e riconosce, perché la Chiesa vive per la sua vocazione dove la gente vive, con i problemi, le gioie e le sofferenze, e li condivide. La gente sa di trovare quando può un aiuto, ma comunque sempre una parola, un'attenzione, un ascolto, un incoraggiamento".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi