La Guardia di Finanza di Genova ha ispezionato 12 imprese trovando in 8 di esse 12 lavoratori assunti "in nero", non in regola con le procedure di assunzione ed impiego, previdenziali ed assicurative.
I controlli hanno interessato attività di commercio al dettaglio di confezioni (3), ristoranti (2), alberghi (2), un'attività connessa alle telecomunicazioni, una ricevitoria del lotto, un' autocarrozzeria, un'agenzia immobiliare, un parrucchiere. Nei due ristoranti sottoposti a controllo, uno di Chiavari e l'altro di Busalla, sono stati individuati, rispettivamente, 4 e 2 lavoratori completamente "in nero". Gli elementi acquisiti nel corso degli interventi operativi nei luoghi di lavoro saranno ora sviluppati, in modo integrato, ai fini previdenziali e contestualmente anche sotto il profilo strettamente tributario.
Nei primi dieci mesi dell'anno in corso la Guardia di Finanza ha scoperto 207 lavoratori irregolari, di cui ben 167 completamente "in nero". (ANSA).
cronaca
Cotrolli della Finanza, scoperti 12 lavoratori in nero
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi