
Per Napolitano, il contributo delle banche deve "partire da un\'adeguata espansione dei finanziamenti alle imprese, in particolare piccole e medie, in un più solido quadro di stabilità del sistema finanziario e di efficace tutela dei risparmiatori".
"Un contributo essenziale alla ripresa produttiva può essere offerto da un deciso progresso nel percorso di completamento dell\'Unione economica e monetaria europea, di cui l\'Unione bancaria costituisce elemento fondamentale", afferma Napolitano. "In vista di questo obiettivo - osserva il Capo dello Stato - si impongono innovazioni e adattamenti di sistema che, per quanto onerosi, recano in sé i presupposti di una maggiore competitività e grandi potenzialità di sviluppo per il sistema bancario e l\'economia dell\'intero Paese".
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro