Il 51% delle aziende italiane è estraneo all'adozione di buone pratiche per l'organizzazione del lavoro.
Emerge da un recente studio Eurofond. Anche di questo si è parlato in un seminario della Uil dal titolo "La cooperazione nel terziario: distintività, etica d'impresa e contrattazione", al quale hanno preso parte, tra gli altri, Paolo Andreani, segretario nazionale di Uiltucs e Michele Faioli docente di diritto del lavoro all'università Tor Vergata di Roma. Condotto su 27 mila aziende europee fra industrie e servizi, lo studio dimostra che tra i 15 Paesi messi in classifica l'Italia risulta al 12/o posto, davanti solo a Turchia, Malta e Grecia. Migliori le posizioni anche di Mecedonia (7/o) e Lettonia (11/o). Prima la Finlandia con solo il 7% di aziende che non applicano alcuna buona pratica. La Uiltucs sostiene che il Paese "abbia bisogno di un modello di relazioni industriali riformista e partecipativo, anche al fine di calmierare i costi della conflittualità".
cronaca
Lavoro: Italia in coda a Ue su pratiche organizzazione
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano