Il 51% delle aziende italiane è estraneo all'adozione di buone pratiche per l'organizzazione del lavoro.
Emerge da un recente studio Eurofond. Anche di questo si è parlato in un seminario della Uil dal titolo "La cooperazione nel terziario: distintività, etica d'impresa e contrattazione", al quale hanno preso parte, tra gli altri, Paolo Andreani, segretario nazionale di Uiltucs e Michele Faioli docente di diritto del lavoro all'università Tor Vergata di Roma. Condotto su 27 mila aziende europee fra industrie e servizi, lo studio dimostra che tra i 15 Paesi messi in classifica l'Italia risulta al 12/o posto, davanti solo a Turchia, Malta e Grecia. Migliori le posizioni anche di Mecedonia (7/o) e Lettonia (11/o). Prima la Finlandia con solo il 7% di aziende che non applicano alcuna buona pratica. La Uiltucs sostiene che il Paese "abbia bisogno di un modello di relazioni industriali riformista e partecipativo, anche al fine di calmierare i costi della conflittualità".
cronaca
Lavoro: Italia in coda a Ue su pratiche organizzazione
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi