Forti piogge e temporali, concentrati soprattutto nella serata di ieri, sulla Liguria. Precipitazioni di forte intensità si sono registrati nel Levante ligure, e sul Magra toscano, significativi anche nel Genovese. Oggi, come segnalato da Arpal, attenuazione dei fenomeni nel Levante e esaurimento degli stessi nel Genovese.
Nel pomeriggio di ieri le piogge, anche intense, hanno cominciato a cadere sulla nostra regione: disagi comunque limitati. Solo a Rapallo è caduto un albero mentre una piccola frana ha interessato una strada secondaria a Leivi. A Genova invece il temporale ha fatto saltare alcuni semafori.
Nel savonese invece, l'Aurelia è rimasta bloccata per due ore per l'ingresso in funzione dei semafori che avvertono di eventuali movimenti franosi all'altezza di Capo Noli. Intorno alle 20.30, a situazione tranquilla, la strada è stata riaperta.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi