
Le indagini hanno permesso di accertare che i destinatari dei provvedimenti, prevalentemente nordafricani e componenti di un'articolata organizzazione criminale, facevano pervenire lo stupefacente nella zona del mercato storico di Porta Palazzo di Torino per confezionarlo e poi fornirlo ai referenti di zona delle aree extraurbane di numerose città del nord Italia, i quali, infine, lo cedevano agli spacciatori di quartiere.
Gli oltre cento carabinieri impiegati hanno sinora eseguito sei arresti, emessi dall'autorità giudiziaria di Torino, e sequestrato mezzo chilo di sostanze stupefacenti. Nel corso dell'indagine, iniziata nel 2010, i militari dell'Arma hanno già arrestato 26 persone e sequestrato circa 35 chilogrammi di droga.
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti