Appello della Regione ai Comuni: "Diamo ospitalità ai superstiti di Lampedusa"
57 secondi di lettura
di Nur El Gawohary
Qualche unità, forse qualche decina: potrebbe arrivare anche in Liguria parte dei 152 superstiti della tragedia di Lampedusa. La Regione lavora da tempo alla creazione di una nuova rete di accoglienza per i profughi, e l'assessore ai Servizi sociali, che coordina il tavolo a livello nazionale, spera che arrivi la disponibilità dei Comuni: "Questa mattina abbiamo fatto una riunione tecnica in Regione. Dopo l'emergenza di due anni fa, questa volta non ci sarà nessun obbligo, ma i Comuni potranno dare la loro disponibilità all'accoglienza", spiega Lorena Rambaudi.
Al momento in Liguria resta una quarantina di profughi dopo l'emergenza nordafricana del 2011, ospitati da Genova e Albenga e dalla Provincia di Savona. La speranza ora è che altri comuni si mettano a disposizione.
Intanto continuano i lavori di ricerca dei corpi dei dispersi, e non si attenua la polemica dopo la notizia che ha visto i 152 superstiti della tragedia di Lampedusa indagati per il reato di clandestinità. "Un atto dovuto", secondo i magistrati; "una cosa assurda", secondo Rambaudi, che aggiunge: "Quelle persone non sono complici di un reato, ma vittime".
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate