
Secondo i dati dell'Ufficio studi di Confartigianato su dati Istat, il valore dell'export del "made in Liguria" è passato dai 2,9 miliardi di euro del primo semestre 2012 ai 2,4 dei primi sei mesi del 2013, per una differenza di 495 milioni di euro. A incidere sulla contrazione registrata dall'export regionale è stato soprattutto il calo delle vendite del made in Genoa: -30,6% nell'ultimo anno per un totale di 577 milioni di euro in meno rispetto al 2012. Segue il dato negativo di Savona (-9,7%), quello di Imperia (-3,1%), mentre ad alzare la media regionale è La Spezia con un +36,9% per un totale di 140 milioni di euro in più di esportazioni rispetto al 2012.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco