La presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che sono pervenute le dimissioni irrevocabili dei ministri Angelino Alfano, Nunzia De Girolamo, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Gaetano Quagliariello.Intanto si è svolto a palazzo Grazioli un vertice tra Silvio Berlusconi e lo stato maggiore del partito. A via del Plebiscito c'era anche la delegazione ministeriale del partito guidata da Angelino Alfano.
E lo stesso Berlusconi ha detto che "Fi non è assolutamente estremista".Il Cavaliere ha precisato di aver preso lui la scelta di ritirare la delegazione pidiellina a palazzo Chigi e di avere avvisato tutti.
Intanto Il Premier Letta andrà mercoledì prima al Senato e poi alla Camera per verificare se esiste ancora una maggioranza.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi