Scatta la stagione del Teatro Garage di Genova. Previsti 43 appuntamenti tra spettacoli ed eventi, dal 27 settembre al 17 maggio.
Gli spettacoli andranno dalla drammaturgia contemporanea alla rivisitazione degli autori classici come Shakespeare e Ibsen, fino alla contaminazione tra parola, musica e danza. Quattro le prime nazionali di grande rilievo: il 18 ottobre andrà in scena La grande guerra, con testo, regia e interpretazione di Lorenzo Costa e Federica Ruggero sulla prima guerra mondiale in occasione dei cent'anni dallo scoppio del conflitto. Si prosegue con Storie in 2/4 con il violino di Einstein. E ancora, Alone spettacolo ispirato a una storia vera per sensibilizzare gli spettatori sul tema dell'ipovisione, e infine Io Virginia, con la compagnia Performer che propone un ritratto di Virginia Woolf.
E poi molte altre iniziative come corsi di recitazione e laboratori teatrali, e a partire da quest'anno BiblioTGteca un servizio gratuito che consente di consultare e prendere in prestito libri e manuali sul teatro e consultare copioni. Il teatro Garage è anche impegnato nella messa in scena di Girotondo di Arthur Schnizler, la cui prima è prevista a Roma a febbraio.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica