''I recenti indicatori mostrano un graduale miglioramento'' dell'economia. Per il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ''il calo della produzione dovrebbe fermarsi nei prossimi mesi''.
"L'aggiustamento di bilancio è stato indispensabile nei paesi economicamente più fragili, tra cui l'Italia, per evitare il rischio di perdere accesso al mercato, cosa che avrebbe fatto precipitare la crisi". Per il governatore Visco, "gli effetti negativi di breve periodo sull'economia erano il prezzo pagato per evitare conseguenze più serie".
Gli ''episodi illeciti'' che hanno colpito alcune banche italiane ''sono rilevanti ma circoscritti'', ha detto Visco parlando al Council of Councils Regional Conference organizzato dallo Iai.
Le prospettive dell'economia migliorano. Ma per il governatore di Bankitalia ''i rischi al ribasso di questo scenario sono accresciuti dalle preoccupazioni degli investitori per la possibile instabilità politica''.
La lunga recessione e la crisi dei debiti sovrano stanno pesando sulle banche italiane che avevano mostrato ''una buona capacità di resistenza'' e ''serie difficoltà principalmente colpiscono un pugno di istituti di medie e piccole dimensioni'', ha aggiunto Visco.
economia
Visco: ''Recessione verso la fine, instabilità pesa sulla ripresa"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La 'bionica' Giada: "Ho perso braccia e gambe ma non la voglia di vivere"
-
Il ligure a Sydney (Australia): "Si vive bene, città cara ma gli stipendi sono buoni"
-
Bucci: "Serve una pubblica amministrazione capace di essere partner non ostacolo"
-
Superluna piena di novembre e sciame di stelle cadenti: ecco quando vederle
-
Via dell'Amore, ecco i nuovi orari invernali dopo il boom di ottobre
- A Viaggio in Liguria speciale castagne: la raccolta, la lavorazione e le ricette
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd