Dal 2 al 6 settembre, nel tratto compreso tra S.Stefano Magra e La Spezia dell'A15 Parma-La Spezia, alcuni rami di svincolo verranno chiusi in orario notturno per lavori inerenti l'installazione di pannelli a messaggio variabile.
Il programma sarà il seguente:
_ dalle ore 22 del 2/9 alle 6 del 3/9 e dalle ore 22 del 3/9 alle 6 del 4/9 verrà parzialmente chiusa la rampa di svincolo di uscita per Valdilocchi, dove il traffico sarà deviato in direzione mare, mentre il raccordo per Lerici rimarrà chiuso dalla cuspide di uscita per Valdilocchi fino all'ingresso da via Valdilocchi per Lerici
_ dalle ore 22 del 4/9 alle 6 del 5/9 verrà parzialmente chiusa la rampa di svincolo di uscita per Valdilocchi, dove il traffico verrà deviato in direzione mare, il raccordo per Lerici verrà chiuso solo in direzione Lerici e sarà interdetto al traffico anche l'ingresso da via Valdilocchi per l'A15 in direzione est (S.Stefano Magra) e ovest (La Spezia città)
_ dalle ore 22 del 5/9 alle 6 del 6/9 verrà parzialmente chiusa la rampa di svincolo di uscita per Valdilocchi, dove il traffico sarà deviato in direzione mare, e rimarrano chiusi il raccordo per Lerici in entrambe le direzioni e l'ingresso da via Valdilocchi per l'A15 in direzione est (S.Stefano Magra) e ovest (La Spezia città)
cronaca
A15, chiusura notturna tratto S.Stefano Magra- La Spezia
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?