Gli esperti la chiamano 'l'inizio della fine dell'estate': certo, infatti, è che la perturbazione che si è spostata al Sud Italia e che nel week-end colpirà nuovamente il Centro-Nord segnerà gradualmente la conclusione di una stagione caratterizzata da alti (sole e caldo, peraltro a volte in eccesso) e bassi (piogge e temporali). Il peggioramento vero e proprio si concretizzerà nel fine settimana, infatti proprio tra sabato e domenica una perturbazione atlantica, la prima ben organizzata da oltre 2 mesi a questa parte, transiterà al Centro-nord anche con temporali e grandinate, decretando ufficialmente l'inizio della fine dell'estate''.
Le temperature, comunque, nei prossimi giorni, secondo il Centro Epson Meteo, oscilleranno intorno a valori normali per il periodo. La bella stagione, dunque, ha i 'giorni contati' anche meteorologicamente.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi