"Bisogna fare e fare in fretta. Ogni autorità a qualunque livello deve accelerare i tempi, semplificare procedure vecchie e dannose procedere a tappe forzate senza distrazioni o retropensieri. Nessuno può chiamarsi fuori o rimandare l'impegno in prima persona''.
Ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, parlando della crisi nell'omelia pronunciata questa mattina a Genova in occasione della solennità di San Lorenzo, patrono della Cattedrale.
"Una vera ripresa dell'occupazione ancora non si vede - ha continuato il cardinale Bagnasco - Si legge qua e là di segnali positivi nella crisi che affligge da anni anche il nostro Paese. Se non sono presagi, ce ne dobbiamo moderatamente rallegrare sapendo che una vera ripresa dell' occupazione ancora non si vede. I segnali positivi sono l'inizio dell'alba ma troppa gente attende il giorno per ripartire. Tutti auspichiamo che i cenni di ripresa diventino realtà per tutti: mentre la ripresa avanza lentamente infatti l'affanno di famiglie, giovani e anziani morde e non aspetta tempo''.
cronaca
Crisi, cardinal Bagnasco: "Una vera ripresa occupazionale non si vede"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi