Nel corso di primi sei mesi del 2013 l’inflazione a Genova ha registrato un andamento decrescente, in linea con la dinamica nazionale. Il tasso tendenziale, che alla fine del 2012 registrava un valore pari al 3,5%, si è ridotto considerevolmente, fino ad attestarsi all’1,6% di giugno. La diminuzione risulta più marcata se rapportata al dato registrato al 30 giugno del 2012, pari a + 4,1%.Fra le diverse tipologie di beni, quelli energetici presentano il calo maggiore. L’andamento del tasso tendenziale dei servizi risulta anch’esso in calo rispetto al 31 dicembre del 2012, ma la decelerazione è più contenuta e i valori registrati sono sempre superiori all’indice generale: a giugno il tasso tendenziale dei servizi è pari al 2,3%.
Da un’analisi delle diverse divisioni di prodotto, alla fine del semestre le dinamiche inflattive maggiori si registrano per i prodotti alimentari, i trasporti e le spese per l’abitazione.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema