La delibera di indirizzo sul futuro della società partecipate rischia di mandare in crisi la maggioranza del Comune di Genova.
La minaccia della Federazione della sinistra di non votare il bilancio, il 'rinvio' chiesto da Sel, il perché dell'urgenza domandato dalla Lista Doria fino all'ostruzionismo del M5S sono le caratteristiche della discussione, questa mattina a Palazzo Tursi in commissione Bilancio e Sviluppo economico alla presenza del sindaco Marco Doria.
La delibera individua gli ambiti strategici per i servizi pubblici del Comune di Genova - trasporto pubblico; gas, acqua ed energia; patrimonio edilizio, rifiuti, manutenzioni e sviluppo del territorio - ipotizzando soltanto parziali privatizzazioni per rimediare alla crisi della finanza pubblica.
''Il sistema della finanza pubblica sta raggiungendo un punto critico, aprire una riflessione sulle società partecipate dal Comune di Genova è doveroso''ha detto il sindaco Marco Doria, mentre per i sindacati "traspare un'ansia di privatizzazione che così condotta starebbe a significare il fallimento del pubblico, la necessità di fare cassa senza che venga definita una linea strategica complessiva nell'interesse dei lavoratori e dei cittadini''.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi