Un vigile urbano e un suo amico sono stati indagati dal pm Francesco Pinto per truffa e danneggiamento fraudolento.
I fatti risalgono al 2011, quando il vigile urbano, a bordo di uno scooter, ha simulato, in complicità con l'amico a bordo di un'auto, un tamponamento. Dopo la visita in ospedale, dove gli hanno riscontrato alcune lesioni alle costole e ottenuta la documentazione medica, il vigile ha chiesto il risarcimento dei danni all'assicurazione (oltre 4 mila euro) riuscendo tra l'altro a ottenere dall'Inail altri 4 mila euro e il riconoscimento di una invalidità permanente dell'1%.
Gli accertamenti, però, hanno fatto scoprire che non c'era stato alcun incidente, che le lesioni erano state provocate apposta per simulare il tamponamento e che i due erano amici e avevano organizzato tutto per truffare l'assicurazione.
cronaca
Truffa l'assicurazione e l'Inail per 8000 euro, indagato vigile urbano
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore (2)
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido di lavoratori: "Il Governo blocchi il piano di dismissione"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi