Nell’ambito dell’iniziativa sono state illustrate le situazioni di estrema criticità locali,causate sia dalla scarsa manutenzione ordinaria che dalla carenza di organico, legate alla Biblioteca Universitaria, al Laboratorio di restauro integrato di Palazzo Reale, all’Archivio di Stato di Genova e ai siti museali statali della Liguria.
Ad aggravare la situazione di disagio si aggiungono le mancate progressioni economiche, il blocco del pagamento del salario accessorio e i buoni pasto non ancora corrisposti ai lavoratori.
Inoltre la mancata registrazione, da parte degli organi di controllo, dell’accordo sull’elevazione del grado di copertura dei festivi dal 30% al 50% mette a serio repentaglio la fruizione dei luoghi della cultura proprio nei momenti di maggiore richiesta.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi