
La figura del quadrato affascina l’uomo da secoli, influenzandone la conseguente produzione artistica. Fin dall’antichità, la quaternità venne concepita come un archetipo richiamante completezza e totalità, e il quadrato rivelò la sua valenza simbolica, condizionando le raffigurazioni.
La forma quadrangolare è, dunque, per la galleria Wikiarte, un pretesto per aprire nuove conversazioni sui diversi aspetti dell’arte contemporanea, sulla creazione come pratica essenziale dell’uomo, sulla sua capacità poetica ed evocativa, sulle sue infinite suggestioni.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?