Anche i turisti stranieri potranno usare la rete “FreeWifiGenova” del Comune, per la navigazione libera gratuita on line. Il servizio di wi – fi libero sino ad ora si attivava in città solo attraverso il numero di un qualsiasi telefono cellulare, purché italiano, con esclusione, dunque, dei numeri stranieri, a discapito dei turisti di altri Paesi. Non sarà più così. Da oggi, i cittadini stranieri potranno accedere al servizio iscrivendosi, senza oneri, con il numero della propria carta di credito.Il servizio wi - fi a Genova è in funzione dal 2011. I punti di accesso sono 89, diffusi sul territorio cittadino. Le zone più coperte sono il quartiere della Maddalena e il Porto antico. Gli iscritti al servizio sono 18 mila ed ogni giorno si verificano in media 35 nuove registrazioni. Gli accessi giornalieri sono in media 600, con picchi che superano il migliaio.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi