Allarme caldo oggi a Genova, che è una delle 13 città italiane che secondo le indicazioni del bollettino sulle ondate di calore del ministro della salute verrà contrassegnata dal bollino arancione, un livello in meno rispetto all'allarme estremo. C'é insomma il reale pericolo che il caldo possa rappresentare un rischio per la salute nelle persone più fragili, come i bambini, gli anziani o chi soffre di patologie importanti.Oltre al capoluogo ligure, gli altri centri urbani contraddistinti dal bollino arancione domani sono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia e Verona. Mercoledì poi una città, Brescia, diventerà da 'bollino rosso', si verificheranno cioé condizioni di rischio per tutta la popolazione, non solo quindi per i più fragili. Sempre mercoledì Genova e Milano perderanno il bollino arancione, per scendere a quello giallo, meno grave.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi