
Si tratta di una struttura semi-residenziale convenzionata con l'ASL1 Imperiese per 8 posti che gestisce dal 2011 il Centro Diurno Alzheimer, con l'obiettivo di offrire opportuna stimolazione multisensoriale ai pazienti affetti dal morbo, nell'ottica della riabilitazione delle persone.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate